SCUOLE - INTERVENTI PSICOEDUCATIVI

Le scuole come luogo educativo

Le scuole sono un luogo educativo ideale alla crescita personale e professionale. Bambini e ragazzi imparano a confrontarsi e a relazionarsi con i propri pari ma anche ad esprimere emozioni e a sperimentare punti di vista e culture differenti.

Purtroppo in questi contesti posso svilupparsi anche problematiche sociali come il bullismo, cyberbullismo, discriminazione di genere e di cultura. Inoltre sono frequenti problematiche riguardo l’affettività, la sessualità, la conoscenza e il mantenimento delle regole.

In funzione di ciò, i professionisti di Educando, avvalendosi di una metodologia ludica e coinvolgente, propongono dei percorsi utili a favorire o potenziare il benessere degli studenti e del personale scolastico. Vengono così progettati e implementati interventi di promozione e prevenzione di comportamenti adeguati e generalizzabili ai vari contesti della vita quotidiana

PROMOZIONE BENESSERE NELLE SCUOLE

Con interventi di PROMOZIONE di Educando hanno lo scopo di  permettere lo sviluppo delle competenze sociali nei bambini. 
L’obiettivo è quello di permettere agli studenti di sviluppare capacità relazionali efficaci così da poter instaurare relazioni con i pari di qualità e rispetto reciproco.
Inoltre aiutiamo gli studenti a riconoscere e gestire al meglio le proprie competenze emotive. Grazie ad una migliore consapevolezza di sé e degli altri, imparano ad instaurare relazioni sane e funzionali durante la crescita.

PREVENZIONE NELLE SCUOLE

Con i nostri interventi di PREVENZIONE poniamo particolare attenzione al fenomeno del bullismo e al cyberbullismo. Lo scopo è di fornire al corpo docente, alle famiglie e agli studenti gli strumenti adatti a gestire eventuali eventi critici.
Questo approccio è lo stesso che applichiamo negli interventi di formazione sull’affettività e la sessualità nelle scuole.
La finalità ultima dei nostri interventi è quella di verificare le conoscenze dei ragazzi, trasmettere informazioni utili e portare nuovi spunti di riflessione. Prevenire è meglio che curare.

Perchè istituire uno sportello d'ascolto?

Talvolta si verificano momenti di fragilità, per i quali si ricerca un sostegno da parte di una figura preparata, in grado di fornire un orientamento utile ad affrontare tali difficoltà.
Lo Sportello di ascolto di Educando è un servizio di supporto psicologico volto alla gestione di tematiche differenti: autostima, promozione o potenziamento di comportamenti adeguati, affettività e sessualità, casi di bullismo, miglioramento della comunicazione con compagni, genitori e docenti.
Il servizio è rivolto anche ad affrontare eventuali problematiche organizzative all’interno della scuola o a fornire un accompagnamento psicologico in caso di difficoltà scolastiche.

Lo Sportello di ascolto permette di aiutare lo studente in difficoltà a focalizzare l’area del problema e a trovare possibili opzioni per il suo superamento; non si presenta come un aiuto terapeutico o diagnostico, bensì come un rapporto con un adulto competente che può fornire un sostegno per affrontare alcune difficoltà insite nella crescita e che non rappresentano di per sé una grave problematica.