Psicologo Infantile

Il professionista dell’età evolutiva collabora al fine di garantire un equilibrato sviluppo del bambino nella sua completezza. Spesso opera in equipe e interviene nella diagnosi e nel trattamento di specifiche difficoltà inerenti lo sviluppo del bambino.

Bambini

Primo colloquio per la valutazione DSA

Chi è presente? Durante il primo colloquio orientato alla presa in carico del bambino per una valutazione DSA, solitamente sono presenti entrambi i genitori. È bene però che il bambino non sia presente durante l’incontro, poiché si facilita la conversazione e la conoscenza tra il professionista e genitori. Così si

Leggi di più »
Bambini

L’aggressività

L’aggressività è un fenomeno fisiologico definibile come l’abilità di difendere se stessi contro attacchi fisici e verbali e che contribuisce alla sopravvivenza e allo sviluppo delle capacità di adattamento. Comportamenti di tipo aggressivo quali colpire, spingere, schiaffeggiare, dare pugni, sputare sono comuni nei bambini piccoli; crescendo la gran parte dei

Leggi di più »

LIS: una comunicazione alternativa nella disabilità

Lingua dei segni italiana La lingua dei segni italiana (LIS) è una lingua naturale che utilizza il canale visivo-gestuale in cui la comunità sorda si identifica. La LIS è emersa spontaneamente e si è sviluppata nel corso del tempo da una collettività priva di mezzi sensoriali necessari a esprimersi con

Leggi di più »

La valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Identificare precocemente la presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento è di fondamentale importanza: riconoscere fin dai primi anni di vita una difficoltà nell’apprendimento permette, infatti, di progettare fin da subito percorsi di intervento efficaci, aumentando notevolmente le potenzialità e le risorse che il bambino possiede. In questo modo possono essere

Leggi di più »