Linguaggio

Logopedia

I logopedisti di Educando si occupano della prevenzione e della cura delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale, della deglutizione e della comunicazione in età evolutiva.
Tra le patologie trattate, ci occupiamo di:

  1. Problemi neurologici;
  2. Problematiche della voce: tra cui alterazione della voce (disfonia) o noduli alle corde vocali;
  3. Problematiche legate alle funzioni orali;
  4. Deglutizione;
  5. Apprendimenti;
  6. Disturbi del linguaggio;
  7. Balbuzie: fluenza verbale

Campanelli d'allarme

I principali campanelli d’allarme che possono portare all’avviamento di un trattamento con una logopedista possono essere: il ritardo nella comparsa della lallazione (“mamama” “papapa”) o delle prime parole che dovrebbe esserci entro l’anno oppure, dopo i tre anni, la confusione dei suoni. Inoltre, alcuni bambini potrebbero manifestare un eloquio troppo veloce o delle difficoltà nella pronuncia di alcuni suoni, come la R moscia (rotacismo) oppure la S sibillina (S interdentale).
Percorso logopedico
Il percorso logopedico vede come prima fase un colloquio con i genitori per capire la difficoltà del bambino, per poi passare alla valutazione della stessa. è necessario dunque inquadrare il problema per poi avviare un percorso ad hoc, stimolando il bambino attraverso i suoi interessi e l’utilizzo di giochi.

Percorsi Logopedici con adulti

Talvolta, anche gli adulti potrebbero avere necessità di un supporto logopedico. Ad esempio,si potrebbero avere difficoltà nella deglutizione oppure nella pronuncia di alcuni suoni; in seguito ad ictus, malattie neurodegenerative o tumori potrebbero subentrare delle difficoltà nella produzione del linguaggio.
Il supporto logopedico prevede percorsi di allenamento, potenziamento, riabilitazione o counseling che vengono stabiliti ad hoc in base alla problematica presentata durante il primo colloquio con il professionista.