LA FAMIGLIA: AMORE, CURA, ATTENZIONE

LA FAMIGLIA: AMORE, CURA, ATTENZIONE

“La famiglia non è una cosa importante, è tutto!”

La famiglia di oggi non è né più né meno perfetta di quella di una volta: la famiglia è il luogo in cui ciascuno di noi cresce e si sente protetto, il luogo in cui si ricevono le prime indicazioni su ciò che è bene fare o non fare. È bello avere una famiglia, esserne orgogliosi e far sapere a tutti quanto siamo felici e legati ad essa.

La centralità della famiglia non è mai venuta meno ed oggi, proprio come allora, il compito della famiglia ed in particolare dei genitori, è quello di proteggere in primis i propri figli.

Proprio per questo motivo è importante fare attenzione, nella vita di tutti i giorni, a semplici gesti o azioni che possono, talvolta inconsapevolmente, andare a minacciare l’integrità della propria famiglia.

Quali possono essere queste semplici azioni?

Proviamo a pensare agli adesivi per le auto che ritraggono la famiglia e che vengono spesso appiccicati sui vetri delle auto.

LA FAMIGLIA: AMORE, CURA, ATTENZIONE

Chi avrebbe mai detto che un adesivo per auto, all’apparenza innocuo, potesse essere oggetto di attenzione circa la sua potenziale pericolosità e diventare così motivo di ansia da parte dei genitori?

Ma facciamo un passo indietro, di cosa si tratta? È una moda che risale a qualche anno fa e che consiste dell’applicare sulla propria autovettura adesivi recanti immagini stilizzate dei componenti del proprio nucleo familiare ai quali associare i nomi di bambini e di genitori.

Ma perché una moda così divertente può generare così tanta paura?

La risposta può non essere immediata ma pensandoci bene, questi adesivi apparentemente innocui, nascondono informazioni riservate sulla famiglia; informazioni che, se ben manipolate e gestite, potrebbero trasformarsi in un facile appiglio per coloro che, probabilmente con cattive intenzioni, vogliono avvicinare dei bambini innocenti.

Facciamo un esempio! Proviamo a pensare ad un malintenzionato che, fuori dalla scuola frequentata da un bambino lo avvicina all’uscita dicendo: “Ciao G sono M, un amico di tuo papà P. Tuo papà mi ha detto che mamma S oggi non può venire a prenderti per cui sono venuto io per portarti a casa…”; cosa potrebbe accadere alla piccola G? Sono facilmente immaginabili i rischi in cui potrebbe incorrere una bambina innocente difronte a informazioni così veritiere sulla sua famiglia. È allora utile fare attenzione ad adesivi di questo tipo!

LA FAMIGLIA: AMORE, CURA, ATTENZIONE

E allora che cosa fare?

Senza essere paranoici e farci assalire da migliaia di ansie e paure, è utile prestare attenzione e non diffondere eccessivamente i nomi dei nostri famigliari, dei nostri bambini, i loro volti ecc. soprattutto perché, quando si tratta di minori la prudenza e la cautela non sono mai troppe.

Entra in contatto con Educando:

Se necessiti di un consulto professionale o vuoi approfondire quanto esposto, clicca qui

Lascia un commento