La didattica personalizzata
Per un alunno con DSA, il successo scolastico rappresenta il raggiungimento degli stessi obiettivi dei suoi compagni di classe ma con un percorso personalizzato.
La didattica personalizzata si concentra sui metodi e sulle strategie didattiche che servono allo studente per esprimere le sue potenzialità.
Cosa si intende per strumenti dispensativi?
Lo studente ha bisogno di essere dispensato dall’eseguire le prestazioni per lui più difficili, oppure di eseguirle, per esempio, con materiale ridotto o con più tempo a disposizione per portare il compito a termine.
- Evitare la lettura ad alta voce
- Evitare l’uso del corsivo o dello stampato minuscolo
- Non prendere appunti a mano, copiare dalla lavagna o sotto dettato
- Non eseguire prove a tempo o avere più tempo per eseguire una prova
- Sostenere interrogazioni programmate, in forma orale oppure eseguire verifiche in forma digitale.
Cosa si intende per strumenti compensativi?
Gli strumenti compensativi indicati dalla legge 170 sono i mezzi che “agevolano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria”, sia essa la scrittura, la lettura o il calcolo e permettono allo studente di studiare o apprendere con efficacia.
Gli strumenti possono essere a bassa o ad alta tecnologia:
- Sintesi vocale
- Programmi di videoscrittura
- Testi in digitale
- Calcolatrice
- Mappe concettuali
- Computer o Tablet
Un supporto specifico
Per supportare lo studente con DSA nello svolgimento delle attività didattiche anche nel post-scuola è importante garantire un aiuto specifico e professionale. Il nostro centro opera anche in questa direzione: mette a disposizione professionisti e tutor dell’apprendimento specializzati e preparati a sostenere e guidare lo studente con DSA verso il successo scolastico.
Il servizio che propone Educando, denominato “Con Alice nel Paese dei Compiti”, è finalizzato all’analisi delle potenzialità del singolo studente. Queste vengono declinate in strategie utili ad affrontare la vita scolastica e arrivare al raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati dalle istituzioni scolastiche. Nel percorso che lo studente intrattiene con i professionisti vengono valorizzate componenti di taglio emotivo e psicologico che influiscono nell’iter scolastico e che risultano essere determinanti al fine di ottenere buoni risultati.
Un servizio per tutti gli studenti
Il servizio “Con Alice nel Paese dei Compiti” è indirizzato agli studenti che possiedono una certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento, a studenti in possesso di una diagnosi di Disturbo dell’Attenzione e dell’Iperattività e a tutti quegli studenti che sentono la necessità di migliorarsi dal punto di vista scolastico, personale e che presentano lacune in materie specifiche.
Puoi visitare la pagina Instagram dedicata a questo servizio cliccando QUI.