Il Genogramma negli incontri psicologici
Il genogramma è una visualizzazione grafica delle relazioni familiari di un soggetto e della sua storia. Questo strumento è stato teorizzato da Bowen intorno agli anni ‘70. Consente di visualizzare…
Il genogramma è una visualizzazione grafica delle relazioni familiari di un soggetto e della sua storia. Questo strumento è stato teorizzato da Bowen intorno agli anni ‘70. Consente di visualizzare…
Ti è mai capitato di dire o sentire “che ansia”?! Oggi parleremo proprio di questo: dell’ansia! Una parola molto comune e utilizzata da tutti, ma cos’è l’ansia? Ansia L’ansia è…
L’aggressività è un fenomeno fisiologico definibile come l’abilità di difendere se stessi contro attacchi fisici e verbali e che contribuisce alla sopravvivenza e allo sviluppo delle capacità di adattamento. Nei…
Cos'è il Cooperative Learning? Consiste in un metodo didattico specifico, alternativo alla canonica lezione frontale, nel quale gli studenti vengono suddivisi in piccoli gruppi e si favorisce l’apprendimento attraverso l’aiuto…