Bambini

Lo sviluppo individuale, seppur predeterminato da specifiche tappe, non è uguale per tutti. Le tempistiche possono variare da bambino a bambino e alcuni possono sperimentare difficoltà nel raggiungimento di determinate competenze. Nei nostri articoli troverai diverse argomentazioni interessanti rispetto allo sviluppo individuale.

Bambini

Il Genogramma negli incontri psicologici

Il genogramma è una visualizzazione grafica delle relazioni familiari di un soggetto e della sua storia. Questo strumento è stato teorizzato da Bowen intorno agli anni ‘70. Consente di visualizzare i modelli ereditari e i fattori psicologici che caratterizzano i rapporti familiari. Il genogramma viene utilizzato per identificare i modelli

Leggi di più »
Bambini

La Plusdotazione

Il bambino plusdotato, rispetto ai pari, mostra o ha le risorse per mostrare, un’abilità sorprendente in un determinato momento e in specifiche aree, considerate di rilievo nella propria cultura di appartenenza (Keating, 2009; Sternberg, 2011; Pfeiffer, 2012). Più semplicemente è un bambino che si distingue dai pari per un potenziale

Leggi di più »
Bambini

Benessere Psicologico: quale percorso scegliere?

Cosa fa lo psicologo? Quali possono essere i benefici di una consulenza psicologica? Su quali basi si sceglie un percorso piuttosto che un altro? Come previsto dal Codice Deontologico, lo Psicologo lavora per migliorare la capacità  delle persone di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera

Leggi di più »
Bambini

CHE ANSIA!

Ti è mai capitato di dire o sentire “che ansia”?! Oggi parleremo proprio di questo: dell’ansia! Una parola molto comune e utilizzata da tutti, ma cos’è l’ansia? L’ansia è un’emozione universale che, di per sé, non sarebbe inadeguata da provare. Rappresenta una componente necessaria della risposta del nostro organismo di

Leggi di più »
Bambini

L’Aggressività nel bambino

L’aggressività è un fenomeno fisiologico definibile come l’abilità di difendere se stessi contro attacchi fisici e verbali e che contribuisce alla sopravvivenza e allo sviluppo delle capacità di adattamento. Nei bambini più piccoli, sono presenti forme di aggressività che tendono a diminuire con l’età. Questo accade perché il bambino impara

Leggi di più »
Bambini

I campanelli d’allarme: quando rivolgersi ad uno Psicologo per il proprio bambino?

La crescita rappresenta un cammino complesso e delicato, durante il quale può accadere che i bambini possano trovarsi in difficoltà nel rispondere adeguatamente a situazioni ambientali problematiche o manifestare segni di disagio a causa di avversità emotive, cognitive, comportamentali o di apprendimento. I professionisti della psicologia infantile possono aiutare non soltanto

Leggi di più »
Bambini

Andare dallo Psicologo: le risposte ai dubbi più comuni

Crisi d’ansia, attacchi di panico, apatia, umore depresso, conflitti con i pari, difficoltà a gestire il proprio rapporto con il cibo. Questi sono solo alcuni dei motivi sufficienti a sconvolgere la nostra normale esistenza: la nostra quotidianità viene messa a dura prova e le nostre certezze iniziano a sgretolarsi pian

Leggi di più »
Bambini

Facciamo i compiti!

Parliamo di compiti e di quanto, alcune volte, sia molto difficile per i nostri studenti iniziare ad eseguirli nel pomeriggio o durante il weekend. Abbiamo qui con noi la nostra Dottoressa Alice Gennari, che ci fornirà alcune strategie per rendere il momento dei compiti un po’ più semplice e sereno

Leggi di più »